Lunedì 3 dicembre alle 21, nella Sala dell'ex dancing Moderno, si è tenuta
un'assemblea pubblica organizzata dall'amministrazione comunale per la cittadinanza
marignanese. Obiettivo: discutere i dati ricavati dal percorso di ascolto sul
Piano Strutturale Comunale che confluiranno, poi, nell'Agenda dei Temi e dei
Luoghi che sarà curata dagli architetti della cooperativa Caire di Reggio Emilia.
Erano presenti una settantina di persone.
Dopo l'elenco dei problemi e delle proposte emersi durante il periodo di discussione
con i marignanesi, i cittadini hanno avuto la possibilità di aggiungere altre
osservazioni. Dalla promozione dell'energia fotovoltaica da parte dell'ente
pubblico, all'obbligo di costruire secondo criteri di bioedilizia. Dall'incentivazione
del turismo di nicchia, alla creazione di un'altra farmacia, fino all'utilizzo
dell'ex macello come centro aggregativo giovanile.
Questi i temi portati all'attenzione dell'amministrazione dai marignanesi presenti
all'assemblea. "Come avevo previsto - ha detto il sindaco Domenico Bianchi -
abbiamo aggiunto altre considerazioni che troveranno spazio nell'Agenda dei
Temi e dei Luoghi che sarà presentata ai cittadini nelle prime settimane del
2008. Di tutto quanto ci è stato detto, faremo sintesi nel momento in cui prepareremo
il progetto preliminare al Psc, coerentemente con quanto previsto dal Piano
paesistico regionale e da quello provinciale".