Riparte mercoledì 31 ottobre con il laboratorio di cucina, il "PROGETTO INTERCOMUNALE
GIOVANI" dei Comuni di San Giovanni in Marignano e di Cattolica organizzato
con la Onlus Sergio Zavatta di Rimini. "L'iniziativa vuole fornire attività
alternative e creative ai ragazzi del territorio che abbiano fra i 14 e i 20
anni - dice Claudia Montanari, vicesindaco di San Giovanni e assessore alle
politiche giovanili - E' strutturata su una serie di incontri pomeridiani che
daranno la possibilità di ricevere un aiuto nello studio e, nel contempo, di
sviluppare hobby e interessi anche molto diversi fra loro".
In effetti, il PROGETTO INTERCOMUNALE GIOVANI, ribattezzato LA STANZA, propone
una serie di laboratori che spaziano dall'area aspressiva/artistica (musica,
giornalismo, fotografia, cineforum, videomaker, computer) a quella sportiva
(tornei di vari sport) a quella manipolativa (corsi di cucina, di decorazioni
e di decoupage) a quella ricreativa (escursioni e campeggi). "Gli obiettivi
- conclude Montanari - sono almeno due: aiutare i ragazzi a tirare fuori la
loro creatività e far loro impiegare proficuamente il tempo libero, togliendoli
da ambienti meno "sani". Due obiettivi che San Giovanni in Marignano e Cattolica
si danno con l'intento di aiutarsi a vicenda nella prevenzione del disagio giovanile".
Gli incontri si tengono presso il centro ricreativo "Giovannini - Vici" di
Cattolica, ogni mercoledì dalle 16.30 alle 19.30. Come detto, mercoledì 31 ottobre
si inizia con il corso di cucina. L'anno scorso furono una cinquantina i ragazzi
che parteciparono alle varie attività. Questa'anno si conta di replicare il
successo. Chi volesse informazioni, può telefonare all'ufficio Politiche Giovanili
di Cattolica (0541966543) o a quello di San Giovanni (0541828157). Oppure può
scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.