Dove sono i politici rampanti di Sinistra e Destra che si dichiarano
ambientalisti, ecologisti ? Luigi Camporesi ha accettato l'invito di partecipare
all'incontro organizzato dal Comitato trasferimento A14 Rimini. L'assemblea
sarà pubblica ed aperta a tutti i concittadini, la carta stampata, le emittenti
locali che vogliano conoscere ed informare l'andamento dei ricorsi, gli indennizzi
agli espropriati e la nuova S.S. 16 in affiancamento all'Autostrada. Venerdì
15 aprile - Ore 21 Sala parrocchiale del villaggio 1° Maggio Via Montescudo
Per discutere dei seguenti punti: Meno male che siamo in democrazia, altrimenti…
Il MoVimento 5 Stelle rammenta alla stampa locale l'esistenza dal 1991 (20 anni)
di questo Comitato di liberi cittadini che si batte per una sola questione:
la salute pubblica dei riminesi!
In questi 20 anni il Comitato ha incontrato tutti i partiti e amministratori
di Rimini, ottenendo solo promesse prima delle elezioni. Dal 1991 iniziano i
primi incontri con gli amministratori, con il Sindaco Marco Moretti, solita
richiesta: allontanare il grosso traffico dal perimetro urbano, troppo rumore
e inquinamento, risposta del sindaco (Basta mettere dei vasi di gerani sulle
finestre, cita il Comitato A14). Dopo il cambio amministrazione ecco il nuovo
sindaco, Chicchi: solo promesse. Altro cambio del sindaco con l'arrivo del Dott.
Alberto Ravaioli che assieme alla sua amministrazione ha dato il colpo finale.
Arriva il potenziamento dell'autostrada 3° corsia, un motivo in più che rafforza
la tesi del Comitato, ovvero di allontanare il grosso traffico dal centro abitato.
Vengono realizzati studi a spese dei cittadini del Comitato: risultato
soluzione migliore spostare l'autostrada più a monte in galleria, l'unico modo
per filtrare i fumi inquinanti e l'attuale sede autostradale declassare in circonvallazione.
Essendo cittadini di un Stato democratico il Comitato Trasferimento A14 ha ricorso
al TAR, dal 2005 al 2010 con ben 5 ricorsi in periodi diversi, ma il tribunale
di Bologna li ha riuniti tutti in unica seduta e li ha bocciati tutti condannando
il Comitato a pagare le spese di giudizio. Sono state prodotte decine di osservazioni
inviate alla società Autostrade, Regione, Ministeri, Comunità Europea, e prima
di tutti Comune e Provincia senza mai una risposta.
Ad oggi solo il MoVimento 5 Stelle ha prodotto un Esposto alla Procura
di Rimini per le polveri presentato il 6 dicembre 2010:
INQUINAMENTO PM10 16-02-2011 dati di ARPA 35 giorni 50 m.g.
2011 giorni sforati 31
2010 al 13 maggio 42 giornate al 31/12 giorni 58
2009 eccezionalmente piovoso, giorni 3
2008 giorni 64
2007 giorni 74
2006 giorni 79
2005 giorni 7
Chissà se quelli che hanno votato il potenziamento dell'autostrada
si siano resi conto del danno che stanno facendo nel nostro territorio, vedi
zona Covignano e San Martino Monte l'Abate, e cosa succederà quando faranno
la nuova circonvallazione con demolizione di centinaia di appartamenti?
www.riminicomitato.com
www.rimini5stelle.it